Categorie

Cavi multiconduttori resistenti al fuoco LSZH FTE4OM1 a norma UNI 9795: 2013 EN 50200 PH 120
IMPIEGO
Cavi di controllo, segnale per posa fissa per impianti, sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio in edifici con rischio di incendio ed elevata presenza di persone (teatri, banche, supermercati, scuole, hotels, aeroporti, ospedali, etc.)
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Cavi resistenti al fuoco, esenti alogeni, a bassa emissione di fumi, per sistemi di categoria 1(1) installabili in un unico condotto, senza interposizione di separatori con cavi energia fino a 0,6/1 KV.
Scheda tecnica InformazioniCaratteristiche tecniche:

Conduttori
Flessibili in rame rossosec. CEI 20-29 cl.5, EN 60228, IEC 60228.
Isolamento
Nastro di Vetro/Mica e mescola elastomerica reticolata esente da alogeni sec. CEI 20-11, EN 50363-0 qualità E4.Codici colori: Rosso, Nero.

Guaina
Mescola speciale ritardante la fiamma in materiale termoplastico esente da alogeni a bassa emissione di fumi sec. CEI 20-11, EN 50363-0 qualità M1, VDE 0207 HM2.Colore: Viola ral 4005.

Resistenza elettrica
0,50 mm2: < 39 Ohm/Km0,75 mm2: < 26 Ohm/Km
1 mm2: < 19,5 Ohm/Km
1,5 mm2: < 13,3 Ohm/Km
2,5 mm2: < 7,98 Ohm/Km

Temperatura di esercizio
-25°C +90°C (posa fissa)
Raggio di curvatura
5 volte il diametro del cavo (posa fissa).
Tensione di esercizio
300 V
Tensione di prova
2000 V
Prova di resistenza al fuoco
CEI 20-36/4-0 PH 30, CEI EN 50200 PH 30 (rapporto di prova IMQ 01SL00223/1)
Prova di non propagazione fiamma
CEI 20-35/1-2, EN 60332-1-2
Emissione di gas alogenidrici
< 0,5 % (CEI 20-37/2-1, CEI EN 50267-2-1, IEC 60754-1)
Corrosivita’ dei gas combusti
pH: > 4,3 - Conduttività: < 10 μS/mm (CEI 20-37/2-2, CEI EN 50267-2-2, IEC 60754-2)
Opacita’ dei fumi
Trasmittanza: > 70% (CEI 20-37/3-1, EN 61034-2)